Le conferenze saranno disponibili in accordo alle date pianificate, e verranno tenute in Auditorium; la capienza, ai sensi delle nuove disposizioni, non è più limitata, quindi la piena capienza dell’auditorium di 99 posti è disponibile. Perciò non occorre più prenotare le conferenze che vi interessano, e ricordiamo che l’ingresso è gratuito.
ORARIO D’INIZIO: 15.30 SEDE AUDITORIUM
Lista per data
Iscrizione all’anno accademico
-
Il mondo della grafica – 26/10/20230,00€
-
L’intelligenza artificiale – 02/11/20230,00€
-
I segreti della cronaca nera, dalla linotype ai social – 09/11/20230,00€
-
Una Costituzione amica – 16/11/20230,00€
-
Storie e curiosità della Torino al tempo di De Amicis: 1870-1920 – 23/11/20230,00€
-
Il meraviglioso mondo dell’avifauna – 30/11/20230,00€
-
I Titoli di Stato italiani. – 07/12/20230,00€
-
Auguri di Natale – 14/12/20230,00€
-
I suoni del mare – 11/01/20240,00€
-
Strumenti per la conoscenza dell’Antico Egitto e delle origini del Sistema Solare – 18/01/20240,00€
-
Le sonde spaziali Phile e Rosetta – 25/1/20240,00€
-
Come sarà il futuro del cibo? – 01/02/20240,00€
-
Storia degli ex voto – 08/02/20240,00€
-
Nonni e nipoti: raccontiamoci le nostre esperienze, le nostre storie – 15/02/20240,00€
-
Storia delle Olimpiadi moderne. Parigi e La Belle Epoque- 22/02/20240,00€
-
Commento ed ascolto del’opera Porgy and Bess di George Gershwin – 29/02/20240,00€
-
Acqua e suolo: una coppia indivisibile. 14/3/20240,00€
-
Commento ed ascolto del concerto in fa maggiore di George Gershwin – 04/04/20240,00€
-
La cellula: unità fondamentale degli esseri viventi – 18/04/20240,00€
-
Il caso Matteotti – 09/05/20240,00€
-
Film: Il delitto Matteotti – 16/05/20240,00€