Le conferenze saranno disponibili in accordo alle date pianificate, e verranno tenute in Auditorium; la capienza, ai sensi delle nuove disposizioni, non è più limitata, quindi la piena capienza dell’auditorium di 99 posti è disponibile. Perciò non occorre più prenotare le conferenze che vi interessano, e ricordiamo che l’ingresso è gratuito.
ORARIO D’INIZIO: 15.30 SEDE AUDITORIUM
Lista per data
Iscrizione all’anno accademico
-
Quota Associativa – A.A. 2024-2025
30,00€ – 40,00€ Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
La musica delle donne – 24/10/2024
-
Donne del ‘900: un secolo attraverso le loro Storie – 31/10/2024
-
Storia della moda – 07/11/2024
-
Dimmi come scrivi e ti dirò chi sei – 14/11/2024
-
Da Torino al campo base sud dell’Everest: racconto di un viaggio- 21/11/2024
-
Il giornalismo dei campioni – 28/11/2024
-
Il gioco d’azzardo e altre dipendenze – 5/12/2024
-
Il vetro: una finestra su mondi invisibili – 12/12/2024
-
Auguri di Natale – 19/12/2024
-
Antico Egitto: Ernesto Schiaparelli, l’egittologo filantropo – 9/1/2025
-
Il Muezzin chiama sempre alle 5: istantanee di vita nel Senegal – 16/01/2025
-
Film: Jona che visse nella balena – 23/01/2025
-
Una bellezza del sistema solare: il pianeta Saturno, i suoi anelli, le sue ombre – 30/01/2025
-
Mangiare è un atto politico? – 6/02/2025
-
Storia e utilità dei vaccini – 13/02/2025
-
Religioni forti? I fondamentalismi sulla scena mondiale – 20/02/2025
-
La nutrizione umana – 27/02/2025
-
Agricoltura e foreste dall’unità d’Italia a oggi- 6/3/2025
-
Alberi vetusti: alberi che hanno molto da raccontare – 13/3/2025
-
Ancora sull’intelligenza artificiale: domande e risposte – 20/03/2025
-
Uno sguardo sul Giappone: il fascino e la sorpresa- 27/3/2025
-
Eventi estremi – 03/04/2025
-
La Torino nei giorni della liberazione- 10/04/2025
-
Amico Farmacista – 8/5/2025
-
La musica delle donne nell’800 – 22/05/2025